Descrizione
L'avv. Anna Maria Randazzo, del Foro di Milano, presta la sua attività nei settori civilistico in materia contrattuale, anche locatizia e condominiale, ed extracontrattuale, e del diritto di famiglia anche avanti il Tribunale dei minori. Assiste le parti istanti anche nei procedimenti per l'amministrazione di sostegno. Avvocato con formazione anche mediatoria, è particolarmente attenta alle specifiche esigenze della clientela, limitando il contenzioso ai casi non mediabili, La prestazione può limitarsi ad una semplice consulenza iniziale, telefonica o scritta. In tale caso l'importo richiesto a titolo di acconto e/o saldo sarà poi considerato quale acconto sulla eventuale ulteriore prestazione, laddove inerente.
La convenzione è limitata all'opera del professionista e non di eventuali diversi professionisti di area diversa o al altro settore, o enti il cui apporto sia necessario per motivi processuali e per gli oneri richiesti dalla Giustizia (contributi e imposte per l'avvio del processo a titolo esemplificativo e non esaustivo) e dagli organismi, anche se di mediazione obbligatoria, deputati alle procedure, e ad essi destinati.
Qualora la consulenza di terzi professionisti sia solo opportuna e non necessaria, secondo la valutazione dell'avv. Randazzo, sarà in ogni caso sottoposta al cliente la decisione ultima in merito.
lo sconto si intende applicato nel rispetto dei parametri di tariffazione ad oggi vigenti tenuto conto del valore della domanda e della complessità della stessa, e non si applica al rimborso per eventuali spese di trasferta o sostituzione udienza che sono previste in procura, e le spese vive.
Il mandato al legale è soggetto alla regola della fiducia reciproca sia all'accettazione, che nell'esecuzione.
Al febbraio 2022 la fatturazione per regime fiscale non sarà soggetta ad IVA, salvo cambio di regime fiscale per legge o per modifica unilaterale del professionista.
|