Descrizione
Sono una Psicologa iscritta all' Albo degli Psicologi della Regione Toscana al n. 3281 e abilitata all'esercizio della Psicoterapia. Ricevo a Firenze nel mio Studio Privato nelle zone di Statuto e Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella
Ogni Persona è sempre in cambiamento, basta guardare il nostro corpo e le sue continue modificazioni, i nostri gusti, le nostre idee, le nostre valutazioni sulle situazioni. A volte la nostra natura umana ci porta a resistere ai cambiamenti perché abbiamo bisogno anche di stabilità e sicurezza, altre volte percepiamo alcuni eventi così grandi e forti che non sappiamo come gestirli. Possono insorgere disturbi ansiosi o dell'umore, o, più spesso, forme di inquietudine, disagio, sensazioni di malessere. Quando ciò avviene, il cambiamento è già in atto dentro di noi e per non subirlo possiamo affrontarlo e dirigerlo con consapevolezza nella direzione volta al nostro maggior grado di Benessere. Questo viaggio fatto insieme si chiama Psicoterapia.
L'obiettivo della Psicoterapia è una modificazione che permette di trovare nuove forme di adattamento che siano orientate al maggior grado possibile di Benessere.
Il mio approccio prevede l'uso dello strumento del Colloquio Clinico e Psicoterapeutico ovvero gli incontri si svolgono "parlando"; dopo un primo incontro conoscitivo gratuito, attraverso tecniche di analisi della domanda, valuto se consigliare una prosecuzione di cui è sempre possibile concordare i tempi, le modalità e gli obiettivi.
L'età delle persone alle quali rivolgo i miei servizi è superiore ai 12 anni. Sino al compimento del 18° anno è necessaria l'Autorizzazione dei genitori (o chi ne fa le veci) al Trattamento
Le Dimensioni in cui lavoro:
-Consulenza Psicologica
-Sostegno Psicologico
-Psicoterapia individuale
-Psicoterapia di coppia
-Psicoterapia di gruppo
Le Aree di mia competenza:
-Problematiche di Relazione con Sè stessi o con gli Altri
-Gestione di Eventi a forte impatto emotivo
-Difficoltà emotive di adattamento a nuove condizioni di vita
-Difficoltà scolastiche/lavorative non direttamente imputabili a diagnosi cliniche specifiche
Il comportamento del Professionista è regolato dal Codice Etico della Professione e il rispetto della prestazione è garantito dal Consenso al Trattamento
Le prestazioni del professionista Psicologo sono riconosciute dal nostro Sistema Sanitario pertanto le spese sono deducibili nella Dichiarazione dei Redditi come effettive Spese Sanitarie
Ritengo che sia professionalmente etico non far rinunciare ad un percorso a causa di difficoltà economiche pertanto i prezzi del Tariffario (consultabile nella sezione Documenti) possono subire diminuzioni e sconti e le modalità di pagamento possono essere diversificate a seconda delle esigenze.
L'Incontro Psicoterapeutico è prima di tutto l'incontro tra due Mondi soggettivi. Scegliere il professionista adatto alle proprie esigenze è sicuramente il primo passo per intraprendere un percorso efficace. Il primo colloquio ha proprio la finalità di sperimentare se il metodo e le modalità del professionista ci sono congeniali. E' gratuito e lo puoi richiedere cliccando sulla casella in alto "contatta subito" o mandando una mail all'indirizzo p.niddomi@yahoo.com.
|