|
Il risparmio, sempre
Dubbi sulle leggi? Vai dall'avvocato giusto
Non è facile dirimersi nel mare magnum della giurisprudenza e spesso si è spaventati dalle parcelle onerose. Scegliete un professionista del nostro circuito!
`Moglie ricca deve avere l`assegno di mantenimento da marito ricchissimo al fine di ripristinare l`elevatissimo tenore di vita goduto durante il matrimonio`. Corte di Cassazione, sentenza n. 2747 del 4 febbraio 2011. ` Ex marito obbligato al mantenimento dei figli, anche se maggiorenni, qualora questi svolgano un lavoro precario, tale da non garantirne l`indipendenza economica`. Corte di Cassazione, sentenza n. 18 del 3 gennaio 2011. Sono solo due delle recenti sentenze della Corte di Cassazione di quest`anno che fanno quantomeno riflettere.
Il buonsenso non c`entra. La legge è la legge e per orientarvi c`è poco da fare: rivolgervi a un buon avvocato che possa aiutarvi qualora aveste problemi difficili da risolvere. Se l`idea vi fa venire in mente solo le alte parcelle da pagare, non fatevi prendere dal panico. Innanzitutto contattate un avvocato del nostro Circuito Amica Card, saprà darvi la migliore consulenza e un ottimo e sicuro risparmio. Cercate lo studio più vicino a voi.
Di certo sarete preparati di fronte a qualsiasi sentenza. Pensate per esempio che un coniuge debba risarcire l`altro in caso di tradimento (e dopo l`avvenuta separazione)? Se avete risposto no, state attenti. La risposta è invece sì, se i tradimenti hanno causato una sofferenza fisica (Corte di Cassazione, n. 18853/2011). Sia il Tribunale di Savona che la Corte d`Appello di Genova avevano respinto la richiesta della donna sostenendo che tra i coniugi era già intervenuta la separazione consensuale. Ma la Cassazione ha ribaltato l`esito del procedimento e ha stabilito appunto il pagamento. Che voi abbiate di questi problemi con il vostro (ex?) partner o con il vicino di casa che vi ha rovinato il soffitto a causa di una infiltrazione d`acqua, dell`avvocato si ha (molto, troppo) spesso bisogno.
|
|