Home Page Trova Sconti Cos'è Amica Card? Condizioni d'utilizzo Hai un'attività? Convenzioni GOLD Contatti
ACCEDI / ATTIVA

N. Card

Password

Ricordami

LOGIN

Medicina Otorinolaringoiatra

GRASSO DOTT. DOMENICO LEONARDO

RISPARMIA IL
10 %

VISUALIZZA LA MAPPA

Con Amica Card risparmiare è semplice e veloce in ogni città!

Effettua il LOGIN per visualizzare tutti i contenuti riservati

  1. Inserisci Codice Card e Password già in tuo possesso* nella mascherina di LOGIN in alto a destra.
  2. Completa la procedura di attivazione della Card, se è il primo accesso
  3. Leggi le condizioni dell`offerta
  4. Porta Amica Card sempre con te!

* Non hai ancora ricevuto la card?
Scrivi:
convenzioni@unsic.it
Chiama: 0658333803

Limitazioni allo sconto

Lo sconto è applicato a tutti i possesori di AMica Card, non è cumulabile con altri sconti derivanti da altre convenzioni.

Descrizione

Dott. Domenico Leonardo Grasso

Specialista in Otorinolaringoiatria

Specialista in Audiologia

IRCCS “ Burlo – Garofolo” – Trieste

L’otorinolaringoiatria è quella branca della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie che interessano l’orecchio, il naso, la gola e la laringe. In tale ambito rientrano pure la valutazione dei disturbi dell’udito, dell’equilibrio ( vertigini, capogiri) e della voce. La diagnosi, oltre che dell’esame fisico, si avvale dell’utilizzo di mezzi diagnostici strumentali quali audiometria, impedenzometria e fibrolaringoscopia.

Otiti, tonsilliti e riniti sono le patologie infettive di più frequente riscontro con un’ampia prevalenza in età pediatrica. Ai disturbi infiammatori acuti, si accompagnano spesso patologie croniche in grado di alterare la qualità di vita del paziente. In ambito pediatrico, la parte di maggiore rilevanza viene rivestita dai disturbi respiratori del sonno ( russamento, apnee) legate ad ostruzione delle prime vie aeree in seguito a ipertrofia del tessuto adenoideo e tonsillare. Cause concomitanti o determinanti possono essere la presenza di una rinite allergica o di deviazioni del setto nasale, maggiormente responsabili di ostruzione nasale nel paziente adulto. Le caratteristiche anatomiche e immunitarie del bambino lo rendono, inoltre, suscettibile di accumulo di secrezioni all’interno dell’orecchio medio ( versamento endotimpanico o otite media essudativa) che possono determinare diminuzione dell’udito ( ipoacusia) o otiti ricorrenti.

Le malattie sopra descritte possono essere riscontrate anche nel paziente adulto. Ipoacusia, acufeni e vertigini sono i disturbi che più frequentemente vengono riscontrati in età adulta e derivanti dal coinvolgimento delle strutture che nel loro insieme vengono definite apparato audio – vestibolare. Cattive abitudini, quali fumo e assunzione smodata di alcolici possono, invece, essere la causa di patologia neoplastica a carico delle prime vie aeree e per le quali una diagnosi precoce può essere determinante nel ridurne le conseguenze. Anche nel soggetto adulto, l’ostruzione nasale e i disturbi ostruttivi respiratori possono essere presenti e determinare un’ abbassamento dell’indice della qualità di vita.

La laringe, organo fondamentale per la respirazione e per l’emissione della voce, oltre ad essere bersaglio della cause di malattia sopra descritte, può essere coinvolto in disturbi legati ad una non corretta impostazione della voce stessa. La concomitante presenza di reflusso gastroesogageo può essere la causa di irritazione cronica a carico della laringe e della faringe.

Il dott. Domenico Leonardo Grasso riceve:

TRIESTE: via San Francesco d’ Assisi 4/1 scala A -5° piano presso Studio Fisioterapia Tarlao – Segreteria: 0403481347 : dal lunedi al giovedi dalle ore 10.15 alle ore 1300 e dalle 14.30 alle ore 18.00

UDINE: c/o “ Città Salute” – Torreano di Martignacco Segreteria. 0432 544635

MONFALCONE: c/o “ Domus Sanitatis” – 0481 496077

PALMANOVA: c/o “Policlinico San Marco” – 0432 924814

CONEGLIANO: c/o Centro di Medicina - 0438 66191Viale Venezia 91, Conegliano (TV)

ODERZO: c/o Centro di Medicina 0422 207095Piazzale Europa 1/b, Oderzo (TV)

SAN DONA’ DI PIAVE: c/o Centro di Medicina 0421 222221Via Trasimeno 2, San Donà di Piave (VE)

TREVISO/ VILLORBA: c/o Centro di Medicina 0422 698111Viale della Repubblica 10/b, Villorba (TV)

  1. Invia e-mail
  2. Invia SMS

Contatta subito e richiedi consulenza/preventivo/disponibilità o maggiori informazioni direttamente alla struttura.

Listino
Condividi
questa attività con i tuoi amici

Condizioni d`utilizzo sconti Amica Card

  1. Contatta la struttura direttamente dal sito cliccando su `Contatta subito` e comunica la convenzione Amica Card.
  2. Presenta la mail con il riepilogo sconti che riceverai al termine della richiesta - se non sei già in possesso di una Amica Card GOLD - prima dell`emissione della ricevuta fiscale o dello scontrino insieme a un documento d`identità e comunica il codice convenzione ove previsto.
  3. Gli sconti proposti non sono cumulabili con altre offerte e/o promozioni, non sono validi nel periodo di saldi se non espressamente indicato dall`attività nella vetrina o sulla guida alle convenzioni.
  4. Puoi usare gli sconti Amica Card in gruppo, solo se preventivamente concordato con la struttura convenzionata o se espressamente indicato nella vetrina del partner.

  • Per qualsiasi problematica relativa agli sconti scrivi a disservizi@amicacard.it
    Per commenti, opinioni o segnalazioni scrivi a info@amicacard.it

AmicaCard.it / Nethuns S.r.l. / Sede Legale: Piazzale Loreto 9, Milano / Sede Operativa: Strada padana Superiore, 53 - Cernusco sul Naviglio - Milano / P. IVA: 05592661002
Informativa sulla privacy