Cos'è Amica Card Richiedi la card Condizioni d'utilizzo Hai un`attività? Per le Aziende Per le Associazioni Convenzioni Gold Media Amica Card in numeri Contatti Area Partner

Gite rapide


Alla scoperta del Parco più bello d'Italia


Dove andare se si ha a disposizione una (o due) giornate? Da est a ovest, laghi o centro Italia leggete i nostri suggerimenti!



parco Complici i ponti primaverili in arrivo, la voglia di partire o almeno di fare qualche gita diventa sempre più alta. Pensando a luoghi vicini, di sicuro i numerosi giardini e i parchi sparsi per la Penisola possono essere delle mete ideali anche in giornata.



Il concorso `Il parco più bello` quest`anno è arrivato alla decima edizione e ha inaugurato anche una guida online per conoscere le aree green più interessanti della nostra Penisola, divise per zona. E come al solito noi di Amica Card vi suggeriamo come completare la gita: con un bel ristorante, naturalmente, che vi offra lo sconto riservato ai tesserati Amica card.



L`itinerario parte dal Castello di Miramare a Trieste con i meravigliosi giardini sul mare, 22 ettari caratterizzati da una eccezionale e pregiata varietà botanica. Potreste concludere la vostra gita pranzando al ristorante Filoxenia ,che vi offrirà la tipica cucina greca.



Spostandosi decisamente più a ovest, a Genova-Pegli, potrete ammirare la splendida Villa Durazzo Pallavicini con il suo parco ottocentesco e la sua vegetazione costituita da palme, piante esotiche, lecci, allori e numerosi esemplari rari. A Genova, potreste concedervi una pausa nel ristorante E Prie Rosse , punto di riferimento per i genovesi che amano mangiare carne.



Considerando, invece, i giardini di lago non si può non segnalare quello di Villa Melzi d`Eril a Bellagio (lago di Como) con una vegetazione di piante secolari ed esotiche e una speciale atmosfera romantica. oppure l`altro famosissimo parco del Vittoriale degli Italiani affacciato sul Lago di Garda (Gardone Riviera - Bs). La `cittadella`, che accoglie i visitatori con la famosa frase: `Io ho quel che ho donato`, fu dimora del poeta Gabriele d`Annunzio. L`edificio, vero e proprio museo, sorge in un parco di nove ettari che si snoda lungo un percorso scandito da architetture, piazze, viali e fontane, in un continuo rimando simbolico. Tra i tanti simboli, i più famosi sono sicuramente quelli legati alla Stanza del Lebbroso. Qui, infatti, la forma del letto - a metà tra quella di una culla e quella di una bara - rimanda al significato della morte, che in realtà è vita; mentre il nome della stanza, dove è esposto un dipinto raffigurante San Francesco che abbraccia un D`Annunzio lebbroso, rimanda al concetto che il malato di lebbra (D`Annunzio) è in verità un uomo `signatus` (toccato da Dio), e quindi sacro. A Gardone Riviera potreste pranzare al ristorante Sereno proprio nella via del Vittoriale o all` hotel ristorante Colomber , in entrambi avrete lo sconto del 10% con l`Amica Card.



In centro Italia, invece, vicino a Pesaro si trova la Villa Imperiale, uno fra i più bei capolavori di arte rinascimentale sulle dolci colline marchigiane. Nei dintorni di Firenze, invece, ci si imbatte nella Villa Medicea di Castello (via di Castello, 47) nei dintorni di Firenze, oggi sede dell`Accademia della Crusca, considerato uno dei giardini `all`italiana` meglio conservati, sviluppato su tre terrazzamenti con aiuole di bosso e una vasta collezione di agrumi. Per pranzare segnatevi questi indirizzi: ristorante pizzeria da Tito i sette peccati , sconto del 10% o pizzeria Vecchio Carlino , sempre con 10% di sconto con l`Amica card.



parco, gita, ponte, giardini, ville, ristorante, risparmio Trieste, Genova, Bellagio, Como, Gardone Riviera, Pesaro, Firenze
Condividi

Articoli correlati

Archivio Articoli