|
Interior design
Casa piccola ma… voglia di cambiare!
Non avete a disposizione molti metri quadrati ma avete voglia di rivoluzionare tutto! Chiamate i nostri esperti architetti e seguite i nostri consigli
La primavera non porta soltanto la voglia di uscire e di stare all`aria aperta ma ha in sé il desiderio di cambiare completamente tutto, anche tra le pareti di casa.
Quindi da dove iniziare e come fare per non dover spendere come al solito dei patrimoni? Affidatevi agli architetti del Circuito Azienda Amica naturalmente e seguite alcuni semplici consigli per dare vita alla vostra piccola rivoluzione casalinga, anche se la vostra casa è molto ma molto piccola.
Prima regola: non sprecare gli spazi. Non importa quanto una casa è grande, quello che conta è come è strutturata. Fondamentale quindi sfruttare al meglio ogni metro quadrato.
LO SPECCHIO TRA LE STANZE
È il trucco più vecchio del mondo ma non delude mai. Le superfici riflettenti riescono sempre ad ingannare l`occhio. Posizionato strategicamente tra una stanza e l`altra, lo specchio raddoppia la prospettiva anche in un bilocale.
IL SOPPALCO
Quando manca l`ampiezza, alza lo sguardo e pensa se è possibile sfruttare l`altezza. Magari posizionando il letto ad un livello più alto sfruttando, magari, la possibilità di riconversione ad uso abitativo del sottotetto e ad una migliore suddivisione degli spazi.
TOTAL WHITE
Il bianco: è l`unico colore con cui non si esagera mai. Dalle pareti agli arredi, è il più adatto ad alleggerire e ampliare gli ambienti più piccoli.
LA FINESTRA ALL`INTERNO
Il bagno cieco non piace a nessuno. Una buona soluzione per evitare di sentirsi oppressi è aprire una finestra all`interno. Non sarà come avere la luce naturale del mattino ma può comunque essere di grande aiuto.
L`ARMADIO NEL SOTTOSCALA
Un`altra idea rubata: il sottoscala trasformato in armadio.
PORTE SCORREVOLI
Non ingombrano durante l`apertura ma, come in questo caso, possono servire a nascondere la cucina.
|
|