Cos'è Amica Card Richiedi la card Condizioni d'utilizzo Hai un`attività? Per le Aziende Per le Associazioni Convenzioni Gold Media Amica Card in numeri Contatti Area Partner

Con i piu` piccoli


Perché non andiamo a teatro?


Tutti vorrebbero trascorrere del tempo in più (e di qualità) con i figli. Gli spettacoli abbondano, anche per i piccini, e a ciò aggiungete una bella cena con gli amici



teatro bambini Ognuno di noi avrà per il 2012 una bella lista di propositi da voler mettere in pratica. Uno di questi potrebbe essere (anzi scommettiamo lo sia almeno per l`80% delle persone) trascorrere più tempo (e di qualità) coi propri figli. Perché non decidere di andare a teatro? Magari un sabato o una domenica mattina e perché non aggiungere a ciò un bel pranzo o una cena coi nostri figli?


Se vi sembrano troppo piccoli potrebbe essere solo un pregiudizio perché già per bimbi di un anno esistono spettacoli adatti. Adatti a stimolare la loro fantasia, la concentrazione e l`intelligenza emotiva. In fondo il linguaggio del teatro è universale e immediato, concentrato sul qui e ora, quindi comprensibile ai più piccoli. L`importante è scegliere in base all`età consigliata.


Per i bimbi più piccoli, gli under tre per intenderci, di solito le rappresentazioni sono ricche di elementi visivi con percorsi sonori e tattili. Sono racconti semplici, di solito senza un palco vero e proprio: gli attori si muovono tra i bimbi. E poi non sono al buio perché i più piccoli potrebbero avere paura e non durano mai più di 35 minuti perché dopo un po` potrebbero annoiarsi.


Dai tre ai sei anni, invece, lo spettacolo diventa più articolato. E` sempre tutto basato molto sul gioco e sui messaggi sensoriale e le storie hanno spesso per protagonisti animali parlanti o altri bambini. Spettacoli dal forte impatto visivo, come quelli del Circle du Soleil, possono essere molto adatti e apprezzati, un po` meno, magari, quelli sulle marionette. Anche se sono consigliate anche ai più piccoli spesso hanno dei volti strani poi hanno movimenti meccanici che possono incutere timore.


E se il piccolo ha paura, anche se non ne dovrebbe avere? Gli esperti raccomandano di mantenere un atteggiamento tranquillo e sereno perché i bambini hanno spesso le stesse sensazioni dei genitori. E se dovesse continuare? Forse è meglio uscire con calma e riprovarci un`altra volta!


Al teatro Testoni Ragazzi di Bologna ci sarà proprio un festival d`infanzia, Visioni di futuro, visioni di teatro dal 25 febbraio al 4 marzo. via Matteotti 16 - 40129 Bologna Per pranzare o cenare in zona, segui i nostri consigli, per trovare sempre il giusto risparmio. Ecco i ristoranti vicini .



A Milano, il 28 e il 29 gennaio ci sarà Il Brutto anatroccolo (dai 4 anni): la fiaba di Andersen con protagonista il piccolo anatroccolo che si trasformerà in cigno. Al Teatro Sala Fontana, in zona Isola, ecco la nostra selezione di ristoranti del Circuito .



A Torino, Babù e il bosco dei profumi (dai 3 anni), spettacolo di `teatro e sensi` durante il quale i bimbi possono annusare e toccare le piante aromatiche. Alla Casa del teatro ragazzi e giovani presso la Bonaventura. Per mangiare, rimanete nelle vicinanze e scegliete il vostro ristorante preferito.


A Genova, piacerà probabilmente a tutti anche ai genitori Manolibera: fumetti a teatro. Gli attori si muovono dentro i disegni proiettati su uno schermo. Al Teatro della Tosse, nelle vicinanze: guarda i nostri partner.

teatro, bambini, divertimento, risparmio, ristoranti Milano, Bologna, Genova, Torino
Condividi

Archivio Articoli