Cos'è Amica Card Richiedi la card Condizioni d'utilizzo Hai un`attività? Per le Aziende Per le Associazioni Convenzioni Gold Media Amica Card in numeri Contatti Area Partner

Per i più piccoli


Tutti a scuola!


Tornare sui banchi con serenità e gli strumenti giusti è fondamentale. Ecco qualche consiglio degli esperti per genitori attenti



scuola 2 Che sia alla scuola materna o alla scuola dell`obbligo, ormai è arrivato per tutti il momento di tornare sui banchi. Per qualche genitore ciò potrà essere motivo d`ansia e questo inevitabilmente sarà avvertito dai più piccolini. Ma pur essendo un momento di grande importanza, bisognerebbe cercare di mantenere la tranquillità necessaria.
Ecco qualche consiglio degli esperti per un ritorno sereno e tranquillo.


Se il bambino deve iniziare il suo percorso in una nuova struttura, avrà bisogno del cosiddetto periodo di inserimento. Se inizierà alla materna dopo essere stato al nido sarà sicuramente più semplice perché già abituato al distacco dai genitori. I bambini reagiscono nelle maniere più diverse, l`importante è non drammatizzare nel caso facesse opposizione e soprattutto fondamentale è mostrarsi sempre sicuri della propria scelta: del fatto che sia una tappa fondamentale per la socializzazione del bambino e che siate convinti delle persone a cui lo affidate. Se inizia alla scuola elementare non esiste il periodo di inserimento ovviamente, ma cercate comunque di mostrarvi tranquilli di fronte a questo momento di grande cambiamento.


Quando i bambini mettono a dura prova la vostra pazienza, la scuola non va mai descritta come il luogo del dovere e delle punizioni. Sono sufficienti le loro ansie tipiche di questa fase e non ne vanno aggiunte altre. Meglio, invece, cercare di comunicare l`entusiasmo di chi riscopre tante novità.


E` importante poi non costringere il bambino a svolgere immediatamente i propri compiti subito dopo il ritorno a casa. Concedetegli un po`di sano relax senza però che debba ridursi poi a fare i compiti all`ultimo. Importante è poi che non vi sostituiate a lui in questo: aiutare va bene ma bisogna che il bambino si senta responsabilizzato nello svolgimento dei suoi lavori pomeridiani.


Anche la scelta del materiale è molto importante. Per quanto riguarda lo zaino in molti consigliano la versione trolley così non viene appesantita troppo la schiena ma nel caso lo si desideri può essere sempre messo anche sullo schiena al momento opportuno. Per quanto riguarda l`astuccio sarebbe meglio averne due: uno per le matite, le gomme e le penne. Un altro per matite e pennarelli. Per i quaderni sarebbe meglio aspettare l`inizio della scuola per avere le indicazioni delle insegnanti. Per fare la scelta giusta, avere buoni consigli e un ottimo sconto scegliete tra le cartolerieconvenzionate con il Circuito Amica Card.

scuola, bambini, zaini, astuccio, cartolerie
Condividi

Archivio Articoli