|
A volte, la fede, non bastaPer essere essere pagati... tocca rincorrereIn alcuni casi il problema non è guadagnare, ma intascare materialmente il frutto del nostro lavoro.
Il recupero `forzoso` dei crediti, in questo periodo di crisi, è un fenomeno tristemente in crescita. Lo sanno bene le imprese, ma anche i singoli professionisti che ogni giorno si imbattono nella difficoltà di ottenere il pagamento dai propri clienti.
Lo spauracchio dei clienti insolventi è un fenomeno temutissimo perché vuol dire, non solo meno danaro, ma anche energie e risorse impiegate male. Significa impiegati messi lì non a svolgere il lavoro ordinario, ma alle prese con telefonate e lettere di sollecito, anche imbarazzanti. Ecco perché, se sei incappato in questa lista nera, lascia che qualcun altro gestisca per te le insolvenze. Non ti conviene far da te, si rischia il penale, perché la foga con cui tratteresti la questione potrebbe farti passare dalla ragione al torto. Dunque, dopo aver effettuato un certo numero di solleciti più o meno bonari, se non hai ottenuto riscontri, direi che ti conviene affidarti a chi, per mestiere risolve questo genere di affari, nati maluccio. Gli studi di professionisti del recupero crediti convenzionati con Amica Card offrono sconti interessanti. Consulta il sito e contattali. E la prossima volta, ricorda di verificare prima la solvibilità dei clienti, sarebbe una buona abitudine farlo, esistono moltissime società che valutano le reali condizioni economiche e patrimoniali dei tuoi potenziali clienti.
Luigina Dinnella
|
|