Cos'è Amica Card Richiedi la card Condizioni d'utilizzo Hai un`attività? Per le Aziende Per le Associazioni Convenzioni Gold Media Amica Card in numeri Contatti Area Partner

In pratica


Come scegliere il notaio


Rogito in vista? Oppure inizio di una nuova attività in proprio? Niente paura, affidati a un professionista del Circuito Amica Card e decidi di risparmiare, senza dimenticare i nostri consigli


notai Avete finalmente trovato la casa dei vostri sogni e avete fissato il tanto atteso giorno del rogito ma vi manca il notaio. Dato che siete gli acquirenti avete tutto il diritto di scegliere voi il professionista al quale affidarvi ma non è sempre facile. Innanzitutto spaventano le parcelle che i notai si portano a casa ma il costo della prestazione non deve essere l`unico criterio sul quale basarsi. Se vi rivolgete a uno dei notai del Circuito Amica Card potrete avere un ottimo sconto e ricordatevi di scegliere con attenzione e di tenere conto anche di alcune caratteristiche.

I notai non sono intercambiabili come spesso si crede. Oltre a basarsi sulla reputazione, e sulla fiducia che può ispirarci il professionista è importante tener conto della sua disponibilità: la possibilità di incontrare di persona il Notaio anzichè un impiegato dello studio può comportare rilevanti conseguenze. Può consentire di ottenere rilevanti risparmi fiscali od evitare inutili esborsi di tasse, ed avere la certezza che la propria pratica sia stata valutata correttamente sotto tutti gli aspetti fiscali, giuridici e personali.

E` evidente che un professionista che abbassa i prezzi deve necessariamente dedicare minor tempo a ciascun cliente, offrendo così una prestazione più frettolosa e scadente. Un prezzo troppo basso della prestazione può significare il suo svolgimento da parte di persone diverse e meno qualificate del professionista notaio.

Anche l`opera del Notaio può essere di estrema importanza e comporta spesso l`intervento su beni e diritti di importanza fondamentale per le parti (si pensi all`acquisto di una casa di abitazione utilizzando i risparmi di una vita oppure impegnandosi con un mutuo ventennale; l`avvio di una società per esercitare il proprio lavoro e la propria impresa; la divisione di un patrimonio familiare ereditato, e quant`altro).

La `migliore offerta` notarile professionale non è quella al prezzo più basso, bensì quella che offre il servizio più completo, la migliore qualità e la più alta affidabilità. D`altra parte, nessun notaio potrà fare `sconti` sulle imposte e tasse. Queste, infatti, sono il risultato di un obiettivo calcolo matematico e rappresentano, normalmente, la maggior parte dei costi notarili. Allora, si capisce come eventuali `sconti` concessi sull`onorario, potranno incidere solo in una misura proporzionalmente minima rispetto al costo complessivo (anticipazioni ed onorari) dell`atto a carico del cliente.

Di regola, si dovrebbe tener conto:

- del tempo che il notaio dedica personalmente ai clienti per accertare la loro volontà e lo scopo pratico che intendono raggiungere;
- della sua capacità di consigliare i clienti e di orientarli in modo che la forma e il contenuto dell`atto notarile siano quelli che meglio realizzino i loro interessi, in vista del risultato pratico da essi voluto, anche al fine di ridurre i costi fiscali;

- del modo in cui egli esercita la professione ed osserva le norme di legge e del codice deontologico: ed in particolare, della sua correttezza, diligenza e preparazione professionale, nonché dell`efficienza dell`organizzazione del suo studio.

risparmio, notaio, rogito, come scegliere, acquisto casa
Condividi

Archivio Articoli