Descrizione
Per visionare i Servizi in Convenzione e i relativi sconti e gli Orari di apertura scarica il file.
Riservo a tutti gli iscritti al circuito Amica card uno sconto effettivo del 20%, consulenze telefoniche gratuite e personalizzate , reperibilità su Whatsapp, disponibilità a colloqui online.
Prima di tutto, permettetemi di presentarmi brevemente.
Come psicologa, mi occupo da sempre di disturbi d'ansia e gestione dello stress: la mia formazione al Centro di Salute Mentale di San Marino mi ha permesso infatti di praticare e diventare un'esperta nella risoluzione di attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, gestione della rabbia e dello stress.
A seguito della maturità scientifica, ho scelto infatti di continuare gli studi in ambito socio-sanitario e mantenere un approccio empirico ed obiettivo. Nel 2012 ho conseguito la laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata, con Lode. Nel Giugno 2020 ho conseguito il titolo di psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, con Lode, specializzandomi con il Dott. Emilio Franceschina, direttore dell’Istituto Miller di Genova.
Ho superato l’esame di stato nel 2013 e dal 2014 sono iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna, con numero identificativo 7621A.
Ma che cosa fa uno psicologo? Ci vanno solo i matti? Serve davvero? Prescrive i farmaci?
Vediamo di fare un po' di chiarezza...
Andare da uno psicologo non significa essere fragili, deboli, “stupidi” o malati. Significa rendersi conto di avere un problema e decidere di volersene occupare. Significa rendersi conto di non avere gli strumenti necessari e ricercare aiuto per trovarli. Il compito dello psicologo è quello di mettere a disposizione le proprie conoscenze e accompagnare la persona in un percorso di crescita, fornendo gli strumenti adatti. Dunque deve essere una guida, un accompagnatore non giudicante, ma empatico, attento e riflessivo, che permette alla persona di lavorare su sé stessa e di mettersi in discussione. Lo psicologo è come una stampella: si utilizza nel momento di necessità, per riuscire laddove si rischierebbe di cadere, per poi metterla da parte quando si ha imparato ad agire da soli. Si potrà sempre tornare ad usarla, ma non deve sostituirsi alla persona stessa né essere vista come un segno di incapacità.
Pertanto, se ritenete di avere difficoltà in uno dei seguenti ambiti, potrei fare al caso vostro:
Disturbi d’ansia e attacchi di panico
Depressione e disturbi dell’umore
Traumi, stress, perdite, lutti e disturbi correlati
Bullismo e cyberbullismo
Integrazione sociale e problematiche di coppia
Gestione della rabbia e dei conflitti
Training di rilassamento
Training di assertività
Empowerment dell’autostima
Contattaci subito dal portale AmicaCard.it e riceverai lo sconto indicato in vetrina
|