Descrizione
Per visionare i Servizi in Convenzione e i relativi sconti e gli Orari di apertura scarica il file.
SI EFFETTUANO ANCHE TRATTAMENTI A DOMICILIO
Quali condizioni si possono trattare?
Muscolo-Scheletrico:
- Lombalgia, cervicalgia, dorsalgia.
- Cefalee, disturbi di masticazione ed occlusione.
- Periatrite della spalla, impingement, tendiniti/calcificazioni dei muscoli della spalla, sindrome dello stretto toracico.
- Epicondilite (gomito del tennista), intrappolamento del nervo ulnare, radiale o mediano.
- Dolore al polso, tunnel carpale, dito a scatto, artrosi alla mano.
- Dolore costale legato al movimento.
- Ernia lombare e/o cervicale, sciatalgia, discopatie, compressione nervosa delle radici.
- Impingement d'anca, pubalgia, dolore inguinale, sindrome del piriforme, dolore al coccige.
- Lesioni al legamenti del ginocchio, lesioni meniscali, borsiti, ginocchio del maratoneta, posture viziate dell'arto.
- Distorsione di caviglia, caduta plantare, tendinite del tendine d'Achille, tallonite e fascite plantare.
- Dolori muscolari o articolari in genere.
Non Muscolo-Scheletrico:
- Reflusso gastro-esofageo, gastriti, intestino irritabile, stipsi.
- Problematiche respiratorie (asma, BPCO, bronchite cronica).
- Dolori mestruali (dismenorrea), dolori pelvici da ridotta mobilità d'organo.
Qual è il motore della guarigione?
L'osteopatia ha l'obiettivo di creare un corretto afflusso sanguigno sia arterioso che venoso nella zona bersaglio al fine di riattivare il processo innato di auto-guarigione e di rimuovere ogni ostacolo ad esso. Aumentando l'afflusso arterioso si permette ai tessuti di avere i nutrienti necessari alla riparazione ed aumentando il deflusso venoso si assicura l'eliminazione dei prodotti di scarto e delle tossine presenti. L'infiammazione è un processo fisiologico e necessario per riparare un tessuto danneggiato. Tuttavia spesso questo processo viene ostacolato e non permette una corretta riparazione portando di conseguenza a dolore.
Cosa portare alla prima visita?
In sede di prima visita è opportuno portare qualsiasi esame diagnostico effettuato in precedenza (radiografie, risonanze magnetiche, TAC, ecografie, esami del sangue) così da permettere di avere un quadro esaustivo della salute generale del paziente e di quali possano essere delle controindicazioni al trattamento. Per l'abbigliamento è richiesto di rimanere in intimo così da permettere una visualizzazione appropriata dei distretti corporei. In caso non ci si senta a proprio agio, dei pantaloncini corti sono ottimali.
Quanto ci vuole per avere benefici?
Non c'è un numero standard di trattamenti ai quali sottoporsi. Tutti i trattamenti sono diversi perchè ogni paziente è un essere unico con il proprio vissuto e le proprie necessità. Tuttavia, è bene ricordare che più una condizione è presente da tempo, più vi sarà bisogno di continuità nei trattamenti poichè la condziione è diventata cronica ed ha creato importatni cambiamenti nel tessuto colpito.
Quanto è duraturo il risultato?
Anche questo dipende dalla condizione presentata e dal paziente stesso. Più la condizione è avanzata, più difficilmente sarà mantenere a lungo i risultati. I consigli di vita quotidiani e gli esercizi dati dall'osteopata aiutano a mantenere più a lungo i risultati.
Si offrono pacchetti di 5 o 10 trattamenti con ulteriore sconto del 5% o 10% rispettivamente.
Contattaci subito dal portale AmicaCard.
|