Descrizione
Per visionare i Servizi in Convenzione e i relativi sconti e gli Orari di apertura scarica il file.
Cosa cura l’osteopatia:
Il trattamento osteopatico serve a tutti! È una medicina preventiva per il mantenimento della mobilità di tutto il sistema corporeo.
La prevenzione è la miglior medicina per essere al meglio della propria Salute.
La terapia osteopatica è utile dai 0 ai 200 anni perché la varietà e vastità delle tecniche osteopatiche permettono di dare benefici a chiunque.
Accenno di alcune problematiche in cui l’osteopatia si dimostra di grande efficacia:
- Dolori articolari e muscolari, Dolori post traumatici e post-operatori;
- Dolori Collo e Dolori alle braccia, Dolori alle spalle, ai gomiti, polsi, mani;
- Epicondilite, Tunnel carpale;
- Dolori lombari, Dolori alle ginocchia, all’anca, ai piedi;
- Ernia del disco, Scoliosi, Sciatica;
- Artrosi e degenerazione delle articolazioni;
- Nevralgie e formicolii (ADDORMENTAMENTO)degli arti e delle dita;
- Bruciori di stomaco, Reflusso e dolori legati all’ernia iatale;
- Pesantezza dopo i pasti;
- Dolori da colite ed eccessiva esigenza del bagno, Stipsi;
- Dolori legati al ciclo;
- Mal di testa, Emicrania e Vertigini;
- Problemi legati al sonno;
- Traumi sportivi, distorsioni, microtraumi;
- Trattamento a bambini ed a donne in gravidanza.
Osteopatia
L’osteopatia è una pratica manuale parte della medicina alternativa che considera l’individuo nella sua totalità per ristabilire l’equilibrio in ogni parte dell’organismo e favorire la guarigione. Si tratta di un approccio alla ricerca della primarietà del problema della persona volto a valutarne la complessità del corpo e della mente.
L’unicità dell’osteopatia consiste nel prendere in considerazione il sintomo per ricercarne la causa.
Le figure mediche spesso si concentrano su come interrompere la sintomatologia, mentre per gli osteopati l’esistenza di un dolore è l’inizio di un indagine per scoprire quale struttura del corpo è la principale responsabile della mancata funzionalità.
L’osteopata ha il compito di utilizzare il sistema di autoguarigione del paziente per permettergli di essere nella migliore salute possibile.
L’osteopatia non è solo primarietà, per questo motivo esistono tecniche che permettono di togliere la sintomatologia istantaneamente.
Esistono tecniche strutturali per un approccio muscolo-scheletrico, tecniche viscerali per ridurre le tensioni degli organi, tecniche cranio-sacrali per l’equilibrio del sonno e del sistema nervoso (utili per l’organismo in toto) e tecniche fasciali per il sistema fasciale che ricopre tutto il corpo.
Chi sono?
Federico Armellino con conseguimento del D.O. Diploma di Osteopatia presso I.E.M.O. l’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica di Genova, scuola autorizzata dal MIUR all’insegnamento dell’Osteopatia.
Con riconoscimento di laurea magistrale in osteopatia presso C.E.E.S.O., Centre Europèen d'Enseignement Supèrieur de l'Ostèopathie di Parigi.
Durante i 5 anni di studi oltre alle 1000 ore di tirocinio negli spazi dell’istituto.
Per affinare le mie tecniche e terapie ho cominciato un percorso da massaggiatore presso società sportive calcistiche dove ho incrementato la mia esperienza nei traumi sportivi.
Contattaci subito dal portale AmicaCard.it e riceverai lo sconto indicato in vetrina.
|